Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

FAMILYLINE PER L'ACCESSIBILITÀ AI SERVIZI PUBBLICI RIVOLTI ALLE FAMIGLIE

FamilyLine è un nuovo servizio pubblico che mette a disposizione delle famiglie italiane un Contact Center gratuito, rispondente al numero verde 800 254 009 per orientare alla fruizione dei servizi pubblici attraverso un'informazione integrata e...
Data:

4 agosto 2015

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

FamilyLine è un nuovo servizio pubblico che mette a disposizione delle famiglie italiane un Contact Center gratuito, rispondente al numero verde 800 254 009 per orientare alla fruizione dei servizi pubblici attraverso un'informazione integrata e costantemente aggiornata. Chiamando il Contact Center il cittadino potrà rivolgersi ad un operatore specializzato nel settore che risponderà ai suoi quesiti su tutti i servizi e le agevolazioni che lo Stato italiano prevede per i nuclei familiari e sulla modalità di accesso ad essi, o eventualmente di richiederne l'assegnazione, ( es bonus bebè, bonus famiglie numerose, agevolazioni famiglie a basso reddito, divorzi breve, congedi parentali etc) oppure richiedere informazioni dettagliate, chiarimenti ed approfondimenti su nuovi servizi e/o sulle nuove modalità di accesso ad essi (concedi parentali, Naspi, 730 precompilato). Visitando il portale http://familyline.politichefamiglia.it/ il cittadino potrà rivolgersi ad un esperto attraverso una sezione dedicata, semplicemente compilando un scheda on line, oppure consultare un data base di domande e risposte selezionate su tematiche specifiche; cercare la soluzione più adatta alla gestione di un determinato evento della sua vita familiare (es cambio casa, aspetto un bambino, affronto una separazione, cerco un lavoro); testimoniare, inserendo la propria esperienza nella sezione "la mia storia" la modalità con cui, con l'aiuto degli esperti di FamilyLine, è stato affrontato un problema fami

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2015 13:16:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri