Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno residenti nel Comune


Descrizione

Rilascio della carta d'identità elettronica

Come fare

La nuova carta d’identità elettronica viene rilasciata ai cittadini residenti o dimoranti in questo Comune, i cui dati risultino allineati con l’indice nazionale delle anagrafi, nei seguenti casi:
- Prima richiesta di carta d’identità;
- Documento d’identità precedente rubato o smarrito;
- Documento d’identità precedentemente scaduto (o nei 180 giorni precedenti alla scadenza);
Attualmente i cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’A.I.R.E. di questo Comune potranno richiedere esclusivamente il documento in formato cartaceo.
Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza.
Per richiedere il rilascio della CIE, telefonare al numero di tel. 0322-89565, oppure inviando una mail indirizzata a :  demografici@comune.fontaneto.no.it o pec: protocollo.fontanetodagogna@pec.it

Cosa serve

Il cittadino deve presentare:
1. La precedente carta d’identità o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento o la presenza di 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere l’interessato e che non siano parenti o affini dello stesso. I testimoni non sono necessari quando la carta smarrita o rubata sia stata rilasciata da questo Comune negli ultimi 10 anni.
2. In caso di smarrimento o furto della precedente carta d’identità occorre presentare apposita denuncia.
3. Una fotografia recente dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto (preferibilmente senza occhiali; lo sfondo della foto deve essere bianco o di colore chiaro uniforme), in formato cartaceo;
4. Il codice fiscale/tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione;
5. Per i minori che abbiano compiuto i 12 anni d’età si procederà all’acquisizione delle impronte e della firma.

• Documento valido per l’espatrio - Ulteriore documentazione.
Per i maggiorenni con figli minori:
- se coniugato e unico esercente la responsabilità genitoriale, nessuna ulteriore formalità;
- se coniugato, separato, divorziato o genitore naturale è necessario l’assenso di entrambi i genitori.
Per i minorenni:
E’ necessaria la presenza del minore e di entrambi i genitori, per la firma di assenso sulla domanda sulla domanda per la validità all’espatrio e dichiarazione di assenza di motivi ostativi all’espatrio del minore. Se uno dei genitori non può essere presente occorre presentare una dichiarazione di assenso sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del genitore e potrà essere inviata anche via telematica. La Cie sarà emessa solo dopo aver acquisito l’assenso di entrambi i genitori. In mancanza occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare.
L’identificazione del minore avviene mediante i genitori o tramite altro documento di riconoscimento.






Cosa si ottiene

Carta d'identità Elettronica

Tempi e scadenze

La consegna della CIE avverrà entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta, tramite posta all’indirizzo dal cittadino all’atto della richiesta oppure ritirata in comune. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento (consegna presso indirizzo indicato o ritiro in Comune), purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta.

• Monitoraggio spedizione: Il servizio di monitoraggio è disponibile su www.agendacie.interno.gov.it. Dopo la registrazione al sito è possibile monitorare lo stato di lavorazione della carta d’identità elettronica selezionando il pulsante “cerca carta” inserendo il codice fiscale ed il numero della CIE.

Costi

• Costo per il rilascio del documento
- Euro 23;
- Euro 28 in caso di smarrimento o deterioramento;
da versare mediante pagamento online, entrando sul sito del Comune e accedendo alla sezione “PagoPa Pagamenti Online”

Accedi al servizio

Link pagoPa

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 18/03/2024 - 01/05/2024]

Contatti

Area Servizi Demografici

Piazza Della Vittoria n.2
28010 Fontaneto d'Agogna (NO) - Fontaneto d'Agogna

0322.89565 int. 1

demografici@comune.fontaneto.no.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa trattamento dati personali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2025 14:03:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet