Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

appaltatori
subappaltatori
subcontraenti della filiera delle imprese (cioè tutti i soggetti in qualche misura coinvolti nell’esecuzione della prestazione oggetto del contratto)
concessionari di finanziamenti pubblici, anche europei

Descrizione

Per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari i soggetti che si sono aggiudicati appalti, contratti di lavoro o forniture di servizi presso un Comune o un ente pubblico devono comunicare uno più conti correnti dedicati per i pagamenti connessi al contratto (Legge 13/08/2010, n. 136).

Le norme sulla tracciabilità dei flussi si applicano quindi, in tutti i casi in cui sia concluso in contratto d’appalto pubblico tra un operatore economico ed un committente pubblico, indipendentemente dall’esperimento o meno di una gara per l’affidamento dell’opera o del servizio e senza deroga per gli appalti di modico valore.

I pagamenti destinati a dipendenti, consulenti e fornitori di beni e servizi rientranti tra le spese generali e quelli destinati alla provvista di immobilizzazioni tecniche devono essere eseguiti tramite conto corrente dedicato, pure con strumenti diversi dal bonifico ma che siano idonei a garantire la piena tracciabilità delle operazioni per l'intero importo dovuto.

Il Comune per consentire la tracciabilità pertanto deve:
provvedere, tramite il competente responsabile del procedimento, a richiedere il CIG (codice identificativo della gara) e, ove obbligatorio ai sensi dell’art. 11 della Legge n. 3/2003, il Codice Unico del Progetto (CUP)
acquisire la dichiarazione relativa agli obblighi di tracciabilità
nell’atto di liquidazione indicare il codice CIG e CUP, quest’ultimo se obbligatorio
effettuare il pagamento tramite lo strumento del bonifico bancario o postale ovvero con altri strumenti idonei.

Come fare

compilare la modulistica 

Cosa serve

a consentire la tracciabilità dei pagamenti

Cosa si ottiene

un pagamento tracciato

Tempi e scadenze

le fatture devono essere pagate entro 30 gg.

Costi

nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Area Amministrativa - Servizi generali, scolastici e socio educativi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 21/02/2024 - 30/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa trattamento dati personali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2024 17:21:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet