Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.

Descrizione

L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
  • opere edilizie;
  • trasloco e scarico merci;
  • la collocazione di chioschi ed edicole;
  • dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
  • banchetti occasionali;
  • attività promozionali;
  • interventi sulla sede stradale;
  • manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.

Come fare

Per ottenere il permesso è necessario presentare una istanza online, cliccando sul bottone "Accedi al servizio online" che trovi in questa pagina.

La richiesta può essere presentata dal beneficiario o un altro soggetto, purché in possesso di delega.

Cosa serve

Realizzazione opere di natura edilizia:
  • autorizzazione lavori edili (SCIA/CILA);
  • allegare copia autorizzazione edilizia.
Trasloco/scarico merci etc...
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.
Banchi, chioschi ed edicole:
  • autorizzazione ad occupare il suolo pubblico emessa dal Comando Polizia Locale, previo pagamento tassa di occupazione.
Interventi sulla sede stradale:
  • relazione tecnica;
  • in caso di interventi in area di interesse archeologico, autorizzazione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e verifica dell'interesse archeologico;
  • nulla osta dei gestori delle reti tecnologiche di ammissione all'allacciamento del servizio (idrico, elettrico ecc.).
Richiesta di voltura:
  • l'atto di proprietà.
Modifica della viabilità:
  • planimetria dei luoghi con indicazione delle proposte di modifica temporanea della viabilità.

Cosa si ottiene

In caso di esito positivo, la domanda di occupazione suolo pubblico verrà inoltrata al concessionario per la riscossione, il quale emetterà un bollettino PAGOPA, che verrà trasmesso al richiedente l'autorizzazione.
Il richiedente ad avvenuto pagamento dovrà esibire copia dello stesso al Comando di Polizia Locale il quale, solo dopo averne ricevuto la conferma di avvenuto pagamento, rilascerà l'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico, nella quale saranno annotati la durata, i metri occupati e la tipologia di intervento previsto.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

L'occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale.
Le tariffe sono quelle indicate nel documento allegato, approvato annualmente dalla Giunta Comunale.

Oltre al pagamento del canone unico, è necessario acquistare anche due marche da bollo (in tabaccheria):
  • una marca da € 16,00 va acquistata prima di effettuare l'istanza online; in fase di compilazione dell'istanza, bisognerà indicare il codice identificativo della marca e la data di acquisto (come riportati sulla marca stessa);
  • un'altra marca da € 16,00 andrà acquistata successivamente, al rilascio del permesso.
    Bisognerà indicare il codice identificativo della marca e la data di acquisto (come riportati sulla marca stessa);


In fase di accettazione ti verrà inviato l'importo e il link pagoPA con il quale effettuare il pagamento del Canone.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 02/04/2024 - 01/05/2024]

Contatti

Area Vigilanza e Commercio

Piazza della Vittoria, 5 - Fontaneto d'Agogna

0322.89565 - interno 6
Cellulare di servizio 3357824407

poliziamunicipale@comune.fontaneto.no.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa trattamento dati personali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2025 10:35:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet