Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

“Capelle die Marie Virginia noviter constructe” (cappella dedicata a Maria Vergine di nuova costruzione). Così recita la prima citazione dell’edificio nel testamento datato 8 luglio 1520 del “miles” Giovanni Gerolamo Visconti figlio di Giovanni Maria e nipote di Filippo Maria. Il rogito attesta la paternità dell’iniziativa. Il feudatario di Fontaneto fece costruire il nuovo oratorio poco prima di quella data a ovest del castello, istituendovi un legato perpetuo di celebrazione di tre messe la settimana “in rimedium et pro salute anime sue”(per cancellare i peccati a vantaggio della salvezza dell’anima).

I documenti di fine cinquecento descrivono un piccolo edificio, limitato alla sola cappella presbiteriale, con copertura a volta e tutto dipinto, perché all’epoca il corpo era diroccato. Nel 1628 l’intera struttura appariva consolidata e restaurata. Addossato al muro, l’altare era ornato da un’adeguata icona rappresentante l’Annunciazione. L’opera potrebbe trovare riferimento nello stacco d’affresco inserito nella parete estrema del coro odierno, senza escludere che in origine questo avesse collocazione su un’altra parete e sull’altare vi fosse una più prestigiosa tavola dipinta....

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Annunciata

Mappa

Indirizzo: Via XXV Aprile, 35, 28010 Fontaneto D'agogna NO, Italia
Coordinate: 45°38'29,5''N 8°28'55,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Dalla omonima Piazza marciapiede accessibile anche da disabili. Non sono previsti costi di accesso.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri