Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Il monumentale edificio sorge a sud dell’abitato, costruito su una cappella cimiteriale dell’XI secolo, emersa dalle recenti indagini (primavera 1999), condotte dalla dottoressa Luisella Pejrani della Soprintendenza archeologica per il Piemonte, preliminari alla realizzazione dell’impianto di riscaldamento e ai lavori di sostituzione del pavimento.

L’edificio romanico è comunque citato la prima volta nelle carte dell’abbazia arnese del 1330, dove si parla di "Prato magno di S. Maria". È a pianta rettangolare monoabsidata, disassata verso nord rispetto all’attuale chiesa. L’abside è sotto il presbiterio moderno e la facciata a ovest è all’altezza del secondo pilastro....

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Conciliazione
Telefono 0322.89165

Mappa

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 49, 28010 Fontaneto D'agogna NO, Italia
Coordinate: 45°38'17,2''N 8°29'4,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Dalla Piazza Conciliazione marciapiede accessibile anche da disabili. Non sono previsti costi di accesso.

Eventi

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri