Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Denominazione comunale di origine - De.C.O. del Comune di Fontaneto d'Agogna

La tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico, nonché uno strumento di promozione dell’immagine del Comune di Fontaneto d'Agogna...

Descrizione

La tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico, nonché uno strumento di promozione dell’immagine del Comune di Fontaneto d'Agogna.
Attraverso la De.C.O. di Fontaneto d'Agogna si mira a:
- conservare nel tempo i prodotti che si identificano con gli usi e che fanno parte della cultura popolare locale;
- tutelare la storia, le tradizioni, il patrimonio culturale e i sapori legati alle tipiche produzioni locali;
- promuovere e garantire il mantenimento delle loro qualità e particolarità;
- attestare l’origine dei prodotti e delle attività, le relative caratteristiche ed il legame storico, culturale e identitario con il territorio comunale;
- divenire efficace strumento promozionale della realtà locale;
Per normare e regolare l’accesso dei soggetti interessati all’attribuzione del marchio De.C.O. il Consiglio Comunale, con delibera n. 14 del 22.07.2024,, ha approvato un Regolamento che disciplina forme e criteri di accesso al marchio stesso, al pari di quelli che normano l’attribuzione dei marchi comunitari ufficiali (D.O.P., I.G.P., ecc.) ai prodotti tipici del territorio, in funzione della collaborazione alla loro promozione.
L'Amministrazione ha istituito un Registro pubblico per i prodotti agroalimentari tipici del territorio fontanetese che ottengono la De.C.O.

Documenti

Cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet