Giornata della Memoria e Giornata del Ricordo
Nelle prossime settimane la nostra mente e il nostro cuore ci porteranno a meditare e riflettere su due gravissimi eventi che hanno infangato la nostra storia recente.
Il 27 gennaio verrà celebrata la Giornata della Memoria, in cui ricorderemo la Shoah e i milioni di ebrei uccisi nei campi di sterminio, o perseguitati nella loro esistenza e nelle loro attività, ai quali fu impedito con ogni mezzo di poter vivere secondo le proprie aspettative.
Il 10 febbraio sarà celebrata la Giornata del Ricordo, in cui il nostro pensiero andrà alle migliaia di Giuliani e Dalmati uccisi nelle Foibe Istriane o costretti a lasciare le proprie terre e le proprie case e a emigrare forzosamente in luoghi lontani.
Si tratta di due gravissimi momenti storici che hanno visto il prevalere dell’odio e della discriminazione e che, pur verificatisi nel passato, debbono continuare a far riflettere anche nel presente, al fine di stroncare sul nascere ogni possibile ipotesi di prevaricazione fondata sulla supremazia, e sul mancato riconoscimento dei valori di inclusione e rispetto umano che caratterizzano la nostra Nazione.
Invito tutti i cittadini a compiere una riflessione profonda - storica ed attuale allo stesso tempo - su questi tragici eventi.
Premio alla Pro Loco
Nel corso della Sagra della Cipolla una Commissione Nazionale delle Pro Loco ha partecipato all’evento non soltanto per goderne appieno, ma per valutare da molteplici punti di vista l’operato e la realizzazione di tale evento, nell’ambito di una generale disamina sull’attività della nostra associazione culturale.
Ebbene, il risultato è stato che la nostra Pro loco è stata premiata per la sua eccellenza a livello nazionale, prima o fra le prime in Piemonte, e riceverà nel prossimo mese di marzo un segno tangibile di ringraziamento nell’Aula del Senato della Repubblica a Roma.
Sinceri e sentiti complimenti a questo nostro fiore all’occhiello e, con l’occasione, ricordiamo l’appuntamento al Carnevalgustoso di domenica 4 febbraio p.v..